(Italiano) Abbiamo avuto il piacere di incontrare il Dott. Ivan Catania della cooperativa di utenza Power Energia, Responsabile Power & Gas, Area Manager Nord e Sicilia. In un clima molto disteso, con una grande disponibilità all’ascolto e alla risposta, si è tenuto un dialogo gentile, fatto di scambi, riflessioni e visioni sul futuro green. La sua formazione, legata al settore dell’economia sociale, ha permesso di unire queste conoscenze e sensibilità alla tematica energetica, contribuendo alla creazione di valore all’interno dell’azienda per la quale lavora.
Con Labanti e Nanni il rapporto nasce nel 2019 e prevede incontri mensili. “Da quel momento, il legame è cresciuto portando anche a diverse sinergie che hanno premiato il buon lavoro svolto, nonostante varie difficoltà affrontate, come l’impattante crisi energetica. Non è necessario fare educazione culturale nei loro confronti, la sensibilità dei rappresentanti dell’azienda riguardo al tema è già elevata” ricorda Catania.
Tagged with: politiche green, circular economy, produttori di energia, comunità energetiche, power energia, sostenibilità, packaging valley, labanti e nanni(Italiano) Adecco e Labanti e Nanni – step 3
(Italiano) Una storia lunga tre. A seguito della presentazione del progetto Adecco, mediante il quale sono emersi nuovi e nuove dipendenti, siamo qui a condividere l’ultimo capitolo di questo racconto, che è stato capace di coinvolgere molti talenti. Questo successo, come già scritto in passato, è stato possibile grazie alla collaborazione tra la realtà Adecco e i professionisti Labanti e Nanni: Davide Federico, Coordinatore di progetto, Matteo Scanavini, Responsabile e formatore qualità, Ciro Brillante, RSPP Responsabile formazione sicurezza, Alfredo Lopez, Responsabile reparto cartotecnica su macchine e prodotti.
Tagged with: persone, Design management, Design strategico, adecco, assunzioni, formazione, packaging, labanti e nanni(Italiano) P di partnership: Labanti e Nanni e Fabiana Ielacqua di épicées design studio
(Italiano) Design Management, Human and Education Design & Visual Studies.
Labanti e Nanni sta attuando azioni concrete in connessione ad Agenda 2030 Onu, documento che mira a garantire il benessere di tutte le persone, lo sviluppo economico, la protezione dell’ambiente, affrontando aspetti come la pace, lo Stato di diritto e il buongoverno, essenziali per la promozione dello sviluppo sostenibile. L’attuazione dell’Agenda, anche mediante partenariati viene sancito come quinto principio.
In linea col percorso sulle 5P dello Sviluppo Sostenibile ed in approfondimento della P di Partnership, condividiamo il dialogo con la professionista Fabiana Ielacqua, designer e docente, fondatrice di épicées design studio.
Tagged with: Visual Studies, Graphic studies, épicées design studio, Design management, Design strategico, design oriented, packaging valley, Fabiana Ielacqua, labanti e nanni(Italiano) Adecco e Labanti e Nanni, step 2
(Italiano) Una storia lunga tre storie.
Il successo delle assunzioni in Labanti e Nanni, attivate grazie alla collaborazione con Adecco, sono state possibili anche e soprattutto mediante la collaborazione delle seguenti figure aziendali: Davide Federico, Coordinatore di progetto, Matteo Scanavini, Responsabile e formatore qualità, Ciro Brillante, RSPP Responsabile formazione sicurezza, Alfredo Lopez, Responsabile reparto cartotecnica su macchine e prodotti. Dal Coordinatore di progetto emerge che potenzialmente, su 10 candidati, avanza a livello professionale chi possiede le seguenti caratteristiche: proattività, capacità di lavoro di squadra, propensione al cambiamento, umiltà e molta curiosità. A seguire apre una parentesi anche sulle figure che hanno la possibilità di entrare in azienda con fini formativi, come stagisti e stagiste, interessati a “compiti di realtà” e sperimentazione sul campo.
Tagged with: formazione aziedale, lean 5s, emineo, épicées, Ciro Brillante, Alfredo Lopez, Devide Federico, adecco, Fabiana Ielacqua, accademia del benessere(Italiano) Board Labanti & Company
(Italiano) Dopo il dialogo con Presidente e Vicepresidente, sono seguite alcune interviste al board aziendale che ci ha fornito una panoramica di ciò che è in programma per l’anno 2023.
Le figure di Andrea Fanti - Responsabile Commerciale e Massimiliano Mugnaini - Sales Manager, ci hanno illustrato quali sono le azioni che l’azienda ha il desiderio di perseguire, in primis tra tutte, un ventaglio di attività destinate a celebrare i settant’anni di attività.
Numerosi collaboratori e partner sono stati chiamati a lavorare con lo spirito di un vero e proprio collettivo, partecipando a meet settimanali, in presenza e a distanza, finalizzati a costruire azioni che valorizzeranno la produzione, le acquisizioni di strumentazione e macchinari produttivi, le azioni a sostegno del settore Cultura e Design Education, così come la pianificazione di tavole rotonde e momenti informativi aperti a professionist* del settore, delle Accademie e delle Università.
Tagged with: design oriented, investimenti, 2023, packaging, labanti e nanni(Italiano) Adecco e Labanti e Nanni: nuovi talenti e nuovi assunti
(Italiano) Le storie richiedono tempo di metabolizzazione, analisi e raccolta dei dati. Ci siamo presi del tempo per valutare l’effettivo esito di questa iniziativa attivata nel 2022 in sinergia con realtà Adecco, nata da una motivazione consistente nel trovare nuova forza lavoro da inserire in azienda. Abbiamo deciso di raccontarvela a posteriori, in tre puntate.
La realtà Labanti e Nanni risiede in un “territorio fortunato”, che vede un tasso molto basso di disoccupazione, pertanto raggiungere l’obiettivo non è stato semplice. “Modena e Bologna sono sedi nelle quali trovare lavoratori che abbiano voglia di imparare e motivazione non è difficile, tuttavia, il collocamento in questi territori è abbastanza semplice, pertanto la ricerca si è rivelata una grande impresa”, ci racconta Davide Federico, Coordinatore di progetto.
Tagged with: hr, adecco, assunzioni, formazione, reclutamento, crescita in azienda(Italiano) 2023: la visione del Presidente e del Vicepresidente
(Italiano) Gennaio è stato il mese delle riunioni, delle pianificazioni, della gestione dei budget e delle risorse. Ma non solo, è stato anche il mese dell’analisi, della scrittura e della progettazione.
Una progettualità che ha visto professionalità prevalentemente femminili che operano per l’azienda, cimentarsi in azioni di consulenza continua in ottica win win. L'obiettivo era pensare ad una nuova visione della realtà Labanti e Nanni.
Dove vogliamo arrivare?
Idee e visioni sono state tradotte in parole, mind map e disegni. Sono seguite interviste, fotografie, riprese video ed illustrazioni. Tagliare, incollare, assemblare. Analizzare e ripartire.
Step by step è in costruzione una nuova immagine dell’azienda Labanti e Nanni, compito che il team del marketing, della comunicazione e del design management stanno portando avanti dalla sede di Anzola dell’Emilia, luogo fisico della realtà imprenditoriale, oltre che in modalità itinerante, mediante continue connessioni tra le città di Bologna, Monza e Milano.
In questo anno verranno spente settanta candeline e si tratterà di un compleanno della realtà Labanti e Nanni, celebrato in molteplici eventi, alla presenza di nuovi e vecchi collaboratori/collaboratrici e partner, oltre che alla presenza dei/delle dipendenti e delle loro famiglie.
Impresa e famiglia sono sempre stati due punti cardine delle gestione Labanti e Nanni, temi che hanno portato il board aziendale a focalizzarsi sempre di più sul benessere delle persone e sulla valorizzazione dei loro talenti ed attitudini. e ci hanno spinti a chiedere quale sia la visione del 2023 del Presidente e del Vicepresidente.
Tagged with: prosperità, 5p agenda 2030 onu, dirigenza labanti e nanni, ingegner bonacini, fabio bonacini, 2023, visione 2023, anzola emilia, labanti e nanniPartenariats Emineo : valeur et expertise
(Italiano) Continuano i nostri articoli legati alla presentazione delle realtà partner che abbiamo scelto di avere al nostro fianco, anche per il futuro anno.
Questa storia, sempre connessa alle 5P di Agenda 2030 ONU, vede protagoniste persone, patnership ed azioni virtuose, in direzione della prosperità. Il rapporto con Emineo, partner Bolognese dal 2015 al 2018 della nostra azienda, nasce proprio dalla volontà dell’Ingegnere Bonacini.
Per cercare di essere il più chiari possibile con i nostri lettori e lettrici, abbiamo deciso di intervistare le figure che stanno dietro ad Emineo, la Dott.ssa Katiuscia Valtolina ed il Dott. Nicola Cassoli, ai quali abbiamo chiesto di descrivere brevemente la loro società.
Con grande disponibilità e precisione ci raccontano che Emineo è una realtà imprenditoriale bolognese che si occupa di studiare e realizzare progetti di sviluppo commerciale. Punto di partenza della progettualità sono lo studio di dati raccolti mediante indagini di mktg e l’ascolto del mercato, oltre alle competenze in materia di tecniche di marketing strategico e di direzione commerciale.
Tagged with: valore, fiducia, crescita aziendale, management, partnership, board, azienda di persone, packaging valley, labanti e nanniBenessere, essere che sta bene
(Italiano) Lo stiamo ripetendo spesso, le realtà le fanno le persone e ciò avviene anche in Labanti e Nanni.
Succede oramai da quasi settant’anni, ed il prossimo 2023 saranno settanta candeline che verranno spente in quel di Anzola Emilia. Le aziende le fanno le persone, anche con la realizzazione di partnership virtuose.
Ed in Labanti e Nanni ciò avviene da quasi settant'anni.
Oggi raccontiamo la storia imprenditoriale di diverse menti alla dirigenza dell'azienda, figure che hanno deciso di lavorare sul benessere e sulle persone, valorizzando ogni singolo individuo, al punto da permettere a Labanti e Nanni di essere una delle realtà produttive più importanti della Packaging Valley.
Questa storia nasce nel 2016 e vede il coinvolgimento di una figura femminile, la Professionista Cristina Condello, chiamata a dialogare dall’Ingegnere Bonacini.
“A Natale del 2016 mi chiama Antonio Bonacini e mi invita a fare due chiacchiere. Da quell'incontro e dall'esigenza di fare formazione in Labanti e Nanni, parte il nostro progetto. L’obiettivo era quello di occuparsi di far crescere le persone con una formazione "su misura" e “sulle competenze trasversali”.
Tagged with: benessere, benessere in azienda, agenda 2030 onu, packaging valley, team building, cristina condello, labanti e nanni