
Board Labanti & Company
Dopo il dialogo con Presidente e Vicepresidente, sono seguite alcune interviste al board aziendale che ci ha fornito una panoramica di ciò che è in programma per l’anno 2023.
Le figure di Andrea Fanti – Responsabile Commerciale e Massimiliano Mugnaini – Sales Manager, ci hanno illustrato quali sono le azioni che l’azienda ha il desiderio di perseguire, in primis tra tutte, un ventaglio di attività destinate a celebrare i settant’anni di attività.
Numerosi collaboratori e partner sono stati chiamati a lavorare con lo spirito di un vero e proprio collettivo, partecipando a meet settimanali, in presenza e a distanza, finalizzati a costruire azioni che valorizzeranno la produzione, le acquisizioni di strumentazione e macchinari produttivi, le azioni a sostegno del settore Cultura e Design Education, così come la pianificazione di tavole rotonde e momenti informativi aperti a professionist* del settore, delle Accademie e delle Università.
Vi sono anche progettualità per studenti e studentesse della secondaria di secondo grado sino ai gradi superiori.
Fabio Fuzzi – CFO e Responsabile Controllo di gestione ci racconta che oltre al far quadrare il bilancio, obiettivo del nuovo anno è anche quello di capire dove e come fare investimenti, al fine di portare energie sempre nuove in casa Labanti e Nanni e costruire nuove occasioni di crescita.
Se da un lato vi sono azioni che porteranno ad un aumento degli utili nel medio e breve periodo, vi sono anche progettualità, come ad esempio gli investimenti in comunicazione e pianificazione manageriale che richiedono una semina quotidiana, con guadagni, anche in termini di capitale umano, nel medio e lungo termine.
Fuzzi ricorda inoltre l’importanza del lavoro in team, sottolineando la fiducia nel suo team amministrativo, caratterizzato da una competenza tutta al femminile.
Con la figura di Sara Danielli – Responsabile Amministrativa abbiamo avuto la possibilità di ripercorrere i momenti di crescita dell’azienda, partendo proprio dal suo inizio come piccola tipografia locale, sino a diventare una solida realtà imprenditoriale capace di restare in attivo anche in momenti di tensione del mercato.
Infine, le figure di Ciro Brillante – Responsabile Sicurezza e Davide Federico – Responsabile Operation/Produzione, sono state preziose per la gestione e l’aiuto in ambito formazione, sia di dipendenti interni che esterni, compresa l’attività svolta con stagisti e stagiste che hanno iniziato nuovamente ad essere parte attiva in azienda. Proprio su questo punto Labanti e Nanni sta valutando come poter soddisfare una sempre maggiore richiesta da parte delle scuole e delle università locali, specializzate prevalentemente in una formazione tecnica e di stampo Design oriented.
Al prossimo articolo,
Labanti e Nanni