(Italiano) Bentornato settembre

(Italiano) Inizia settembre e ripartono le nostre attività a 360 gradi. L'azienda non ha mai chiuso per la pausa estiva, lavorando in modalità ridotta, riprende le varie progettualità, anche con l'aiuto di collaboratori e collaboratrici esterne. Segnaliamo che la chiusura di agosto ci ha visti protagonisti su "Azienda Top", magazine online, dedicato alle imprese e agli imprenditori di successo, nato dall’idea di quattro professionisti uniti dall’intento di creare una nuova piattaforma di comunicazione e di informazione per il mondo del business. Dicono di Labanti e Nanni: "un'azienda che crea opere d'arte, più che in serie". Questo complimento valorizza tutti i nostri 70 anni di attività.
Tagged with: , , , , , ,

(Italiano) Insieme per essere driver verso un packaging sostenibile, innovativo ed intelligente

(Italiano) La forza del team. In Labanti e Nanni si co-progetta insieme, coinvolgendo sempre di più le figure operative all’interno dei processi decisionali. Ancora un piccolo focus sulla plenaria svolta all’interno dell’azienda e sui numeri raggiunti, dei quali hanno parlato diverse realtà come Confindustria Emilia, Il Resto del Carlino, Emilia Post e Alimentando. Labanti e Nanni ha chiuso l’esercizio fiscale 2022 con ricavi globali che si attestano a 23 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente. Fabio Bonacini, vice presidente, sottolinea che l’importanza di questa crescita è stata l'azione collettiva, sia a livello di incontri in plenaria - trasformati nel tempo da momenti di condivisione dei risultati raggiunti a momenti nei quali proprietà e dipendenti condividono progetti e risultati, salendo insieme “on stage” ad illustrare quanto realizzato - sia a livello di consapevolezza di essere “diversi corpi e stessa mente”, persone con caratteristiche e peculiarità differenti che agiscono alimentati dalla stessa visione e obiettivo.
Tagged with: , , ,

(Italiano) Ricavi in crescita del 25% e importanti obiettivi di espansione

(Italiano) Condividiamo il comunicato stampa edito da Pragmatika S.r.l. con un focus sul Piano Strategico Triennale 2023-2025 Per sostenere gli ambiziosi programmi di sviluppo, l’azienda, che festeggerà a ottobre 2023 i 70 anni di attività, sta cercando 8 nuove figure professionali da inserire nel proprio organico, attualmente formato da oltre 100 persone. Anzola Emilia (Bo), luglio 2023 - Continua il percorso di sviluppo di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche. L’azienda con sede ad Anzola Emilia nel bolognese, punto di riferimento nel settore della cartotecnica, ha chiuso l’esercizio fiscale 2022 con ricavi globali che si attestano a 23 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente.
Tagged with: , , , , , ,

(Italiano) Formazione, benessere e innovazione: investiamo sul capitale umano

(Italiano) Da tempo ripetiamo che le persone sono lo specchio dell’ambiente in cui vivono. Un’azienda, un’organizzazione, un’istituzione funzionano se “funzionano” le persone al loro interno, se hanno la possibilità di esprimersi, di essere ascoltate, valorizzate e di orientarsi ed essere orientate presso palcoscenici e luoghi che le possano valorizzare. Vi sono tanti ambiti che sostengono questa teoria, dal buddismo di Nichiren Daishonin, che col termine esho-funi indica la non dualità di vita e ambiente, promuovendo una visione della vita estremamente interconnessa tra microcosmo e macrocosmo.
Tagged with: , , , , ,

(Italiano) “Per FARE INSIEME” Giampaolo Colletti intervista Antonio e Fabio Bonacini

(Italiano) Oggi diamo spazio ad un’intervista curata da Giampaolo Colletti alla quale, causa riprese del mercato post covid, era stato dato poco spazio. Colletti vede l’azienda Labanti e Nanni come un colosso del packaging, definizione che al nostro settantesimo compleanno ci riempie di orgoglio, oltre ad essere stimolo per un miglioramento continuo. A distanza di tempo, in una situazione che ci permette di offrire maggior risalto a questo lavoro che con piacere condividiamo con tutti i nostri lettori e le nostre lettrici, vi auguriamo una buona lettura. Labanti e Nanni, la stamperia diventata colosso nel packaging. «L’arma vincente? Una visione industriale legata ad un taglio artigianale»
Tagged with: , , , , , ,

Labanti e Nanni 70×200

(Italiano) Un settantesimo compleanno con più di 200 invitati. Un’insieme di talenti che hanno contribuito a raggiungere un grande traguardo, importante anche in termini, non solo economici, ma anche e soprattutto sociali. A inizio giugno 2023 l’azienda ha deciso di aprire le sue porte a tutte quelle figure che hanno reso possibili questi risultati. In un clima di grande armonia, rispetto e gioia, si sono incontrati i fondatori, i dipendenti, le famiglie degli stessi, le persone andate in pensione, i collaboratori e i partners che hanno contribuito alla realizzazione di questo momento.
Tagged with: , , , , , , ,

Packaging change label

(Italiano) Come azienda ci stiamo impegnando ad offrire informazioni che riguardano la nostra attività e le evoluzioni del nostro settore. Il packaging è strettamente collegato con il mondo del labelling, settore di fondamentale importante per garantire la sicurezza dei prodotti - da un lato - e fornire informazioni  utili ai consumatori - dall’altro. Cambiano le etichette. In tutti i sensi! Dal 1° gennaio 2023 il Ministero dell’Ambiente ha emanato le Linee guida per la corretta etichettatura, ed è entrato  in vigore l’obbligo di etichettatura degli imballaggi. Segnaliamo che tutti gli imballaggi che sono stati prodotti prima della pubblicazione delle nuove linee guida, potranno essere messi in commercio fino ad esaurimento scorte.
Tagged with: , , ,

(Italiano) Labanti e Nanni e Power Energia, insieme dal 2019

(Italiano) Abbiamo avuto il piacere di incontrare il Dott. Ivan Catania della cooperativa di utenza Power Energia, Responsabile Power & Gas, Area Manager Nord e Sicilia. In un clima molto disteso, con una grande disponibilità all’ascolto e alla risposta, si è tenuto un dialogo gentile, fatto di scambi, riflessioni e visioni sul futuro green. La sua formazione, legata al settore dell’economia sociale, ha permesso di unire queste conoscenze e sensibilità alla tematica energetica, contribuendo alla creazione di valore all’interno dell’azienda per la quale lavora. Con Labanti e Nanni il rapporto nasce nel 2019 e prevede incontri mensili. “Da quel momento, il legame è cresciuto portando anche a diverse sinergie che hanno premiato il buon lavoro svolto, nonostante varie difficoltà affrontate, come l’impattante crisi energetica. Non è necessario fare educazione culturale nei loro confronti, la sensibilità dei rappresentanti dell’azienda riguardo al tema è già elevata” ricorda Catania.
Tagged with: , , , , , , ,

(Italiano) Adecco e Labanti e Nanni – step 3

(Italiano) Una storia lunga tre. A seguito della presentazione del progetto Adecco, mediante il quale sono emersi nuovi e nuove dipendenti, siamo qui a condividere l’ultimo capitolo di questo racconto, che è stato capace di coinvolgere molti talenti. Questo successo, come già scritto in passato, è stato possibile grazie alla collaborazione tra la realtà Adecco e i professionisti Labanti e Nanni: Davide Federico, Coordinatore di progetto, Matteo Scanavini, Responsabile e formatore qualità, Ciro Brillante, RSPP Responsabile formazione sicurezza, Alfredo Lopez, Responsabile reparto cartotecnica su macchine e prodotti.
Tagged with: , , , , , , ,